![]() |
Le maschere di Carnevale | bimbe Fascia di età 4/6 anni |
![]() |
Le maschere di Carnevale | bimbi Fascia di età 4/6 anni |
Occorrente per il gioco:
- forbici
- pennarelli
- spago
- colla o pinzatrice con i punti
- cartoncino
Le schede possono essere utilizzate in diversi modi a seconda dell'età dei bambini:
- forbici
- pennarelli
- spago
- colla o pinzatrice con i punti
- cartoncino
Le schede possono essere utilizzate in diversi modi a seconda dell'età dei bambini:
- a 4 anni proponiamo di colorare gli elementi che andranno a far parte della maschera; successivamente le ali (per le bambine) e il cappello (per i maschietti)
potranno essere ritagliati da un adulto che aiuterà il bambino ad
attaccarli nel punto giusto della maschera (seguendo il modello in alto a
sinistra). Infine sitaglieranno i buchi per gli occhi e per lo spago;
- 5/6 anni proponiamo
di far colorare, ritagliare e comporre la maschera con un buon livello
di autonomia; successivamente potrete aiutare il bambino a creare i
buchi per gli occhi e per lo spago.
Vi consigliamo di stampare le schede su un cartoncino!
Il gioco del travestimento potrà essere arrichito in mille e più modi: fate, principesse, cowboy e polizziotti,....
Lo scopo di questo gioco è sollecitare le competenze di coordinazione e pianificazione motorio-fine (per i più piccoli) e quellevisuo-spaziali (per i più grandi). Arricchendo il gioco con i travestimenti si potrà così lavorare sull'ideazione e interpretazione di ruoli nuovi e stimolanti sia per potenziare le risorse cognitive- relazionali sia quelle linguistico-relazionali.
Lo scopo di questo gioco è sollecitare le competenze di coordinazione e pianificazione motorio-fine (per i più piccoli) e quellevisuo-spaziali (per i più grandi). Arricchendo il gioco con i travestimenti si potrà così lavorare sull'ideazione e interpretazione di ruoli nuovi e stimolanti sia per potenziare le risorse cognitive- relazionali sia quelle linguistico-relazionali.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.