giochiamo a...
LA TAVOLOZZA DEL PITTORE!
Questo gioco è particolarmente indicato per bambini con diagnosi
DISTURBO DELLA COORDINAZIONE MOTORIA
DISTURBO SPECIFICO DI LINGUAGGIO
DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE E IPERATTIVITA'
Si prende un cartoncino bianco (possiamo usare p.e. l'interno di una scatola di cereali, o il coperchio di una scatola da scarpe) e proviamo a tagliarlo a forma di tavolozza. Sul contorno della nostra tavolozza attacchiamo dei cartoncini di vari colori : le prime volte vi suggeriamo di utilizzare i colori primari, più semplici (giallo, rosso, verde, blu), oppure con il nostro bimbo proviamo a fare dei puntini di pittura colorata in punti particolari (in quel caso dovremo poi lasciare ad asciugare).
Prendiamo poi delle mollette per stendere (se il vostro bimbo non è abituato a usare iniziate con mollette dalla molla morbida (in genere lo sono quelle di plastica, o quelle molto usate)degli stessi colori usati nella tavolozza, se abbiamo solo mollette di legno (non colorate possiamo fare sulle mollette dei puntini con un pennarello (con i colori della tavolozza).
Mettiamo le mollette, mischiate, in una scatola e giochiamo ad estrarle a caso, per poi attaccarle nel punto giusto della tavolozza: se il nostro bimbo non è capace ad attaccare la molletta (per questo movimento occorre una discreta dose di forza nella pinza)facciamogli indicare il posto corretto e insieme a lui premiamo poi, per aprire la "bocca della molletta".
Se al bimbo è piaciuto questo gioco possiamo rifarlo con altri colori (come il viola, il marrone, l'azzurro) e possiamo provare a usare mollette dalla molla più dura : per dare il concetto di forza possiamo giocare a travestire le mollette da "coccodrilli", "Se non mordono con forza... come fanno a mangiare??".
Oppure possiamo persino usare mollette piccole (in genere usate per gli alimenti) per lavorare, non sulla forza, ma sulla precisione.
Lo scopo di questo gioco è, in modo particolare, sollecitare la programmazione motoria, la forza della pinza superiore, la coordinazione occhio-mano e l'abbinamento dei colori.