Come ci muoviamo

/ Aiuta la coniglietta Lina a raggiungere l'uovo di cioccolato! /

Lina la coniglietta e le uova
Fascia di età 4/6 anni

La scheda può essere utilizzata in diversi modi a seconda dell'età del bambino:

- a 4/5 anni proponiamo di consegnare la scheda al bambino e di descriverla insieme. Successivamente si chiede al bambino di seguire le orme (si possono utilizzare diversi mezzi grafici, p.e. pennarelli, pastelli, colori a dita,...) per aiutare Lina la coniglietta a raggiungere l'uovo di cioccolato. Ma attenzione a non sbagliare, nell'orto le galline hanno nascosto delle uova fresche! 
N.B. Tutti i possibili percorsi portano all'uovo, potete scegliere il percorso insieme al bambino o provare a farlo scegliere a lui!
- 6 anni proponiamo di consegnare la scheda al bambino e chiedergli di descriverla; dopodiché possono essere svolte due attività differenti:
1. chiedere al bambino di trovare la strada più veloce per raggiungere l'uovo di cioccolata;
2. dare delle istruzioni che il bambino deve seguire perché Lina la coniglietta possa raggiungere l'uovo (p.e. fai un passo avanti, poi gira a destra, fai tre salti avanti e poi gira di nuovo a destra,...e così via finché non si raggiunge l'uovo). Successivamente si potrà chiedere al bambino stesso di provare a darci le istruzioni giuste da seguire.

N.B. Questo gioco può essere effettuato anche nello spazio!! Organizzando del materiale a terra, si può ricostruire (gioco di finzione) l'orto. Successivamente si può chiedere al bambino di fare finta di essere il coniglio Lino o Lina la coniglietta e, dando le istruzioni al bambino, sarà lui stesso che dovrà orientarsi nello spazio. Si potranno poi invertire le parti e sarà il bambino a doverci portare a destinazione!

Lo scopo di questo gioco è di sollecitare le competenze visuo-spaziali, di coordinazione occhio-mano, di pianificazione, di orientamento spaziale, di lateralizzazione e del gioco di finzione.


/ Pampano /

Pampano e Pampano numerico
Fascia di età 4/5 anni

Necessario per creare il gioco:
cerchi colorati
nastro carta per creare i numeri / gessetti colorati nel caso si possa scrivere sul pavimento
- bigliettini colore
bigliettini numero

Per la fascia d'età 4-5 anni proponiamo un doppio utilizzo di un gioco un po' "antico": il pampano.
- a 4 anni possiamo giocarci assieme ad un adulto e ad altri bambini, peschiamo un bigliettino colore e saltiamo dal punto di partenza sino al cerchio del colore che avremo estratto;
- a 5 anni possiamo giocarci estraendo il bigliettino colore oppure il bigliettino numero.

Questo gioco ha come scopo quello di consolidare la consapevolezza motorio-corporea del bambino, governandone le velocità e le distanza (possiamo farlo con le gambe aperte, chiuse, con diverse velocità, su un piede solo o sulle punte dei piedi). Inoltre utilizzando le categorie semantiche (colore e numero) possiamo favorire la capacità del bambino di passare flessibilmente da una zona all'altra del pensiero.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.