martedì 15 novembre 2016

Trova le differenze nella Fattoria | Avanzato

Trova le differenze | Avanzato
Fascia di età 5/7 anni


 
Nella fascia di età 5/7 anni proponiamo di mostrare al bambino il disegno completo (parte superiore del foglio, si può piegare insieme) verbalizzandone gli elementi che lo compongono, successivamente si dovrà trovare ogni elemento mancante nell'altra metà del foglio (parte inferiore).
Infine si può chiedere al bambino di disegnare le parti mancanti.

Per facilitare l'esecuzione si può chiedere al bambino di tagliare il foglio seguendo la linea nera, in modo tale da posizionare il disegno completo a sinistra e quello con le parti mancanti a destra: posizionarli in questo modo serve per automatizzare la procedura di osservazione sinistra -> destra propedeutica alla letto-scrittura.

Lo scopo del gioco è quello di sollecitare le competenze di attenzione visiva, ideazione e memoria di lavoro: tramite il supporto visivo dovremo rievocare informazioni e dettagli funzionali alla risoluzione del gioco (fare una X sopra al dettaglio mancante).

Trova le differenze nella Fattoria | Simple

Trova le differenze | Simple
Fascia di età 4/5 anni


La scheda può essere utilizzata in diversi modi a seconda dell'età del bambino:
- a 4 anni proponiamo di mostrare al bambino il disegno completo (parte superiore del foglio, si può piegare insieme) verbalizzandone gli elementi che lo compongono, successivamente si dovrà trovare ogni elemento mancante nell'altra metà del foglio (parte inferiore), con aiuto.
- a 5 anni proponiamo di mostrare al bambino il disegno completo (parte superiore del foglio, si può piegare insieme) verbalizzandone gli elementi che lo compongono, successivamente si dovrà trovare ogni elemento mancante nell'altra metà del foglio (parte inferiore), con aiuto.
Infine si può chiedere al bambino di disegnare lui stesso le parti mancanti.

Per facilitare l'esecuzione si può chiedere al bambino di tagliare il foglio seguendo la linea nera, in modo tale da posizionare il disegno completo a sinistra e quello con le parti mancanti a destra: posizionarli in questo modo serve per automatizzare la procedura di osservazione sinistra -> destra propedeutica alla letto-scrittura.

Lo scopo del gioco è favorire l'attenzione e la memoria visiva.