QUANT'E' BELLA LA NEVE
Particolarmente indicato per bambini con diagnosi di
DISTURBO DI COORDINAZIONE MOTORIA
DISABILITA' INTELLETTIVA
DISABILITA' INTELLETTIVA
DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE E IPERATTIVITA'
DISTURBO SPECIFICO DI LINGUAGGIO
![]() |
![]() |
Giochiamo insieme al bimbo a tagliare i pezzi e incollarli nel paesaggio, insieme a lui possiamo poi aggiungere i pezzi mancanti (p.e. degli addobbi all'albero, la faccia al pupazzo di neve, ecc...).
Con i più bravi possiamo studiare sul : dove collocare gli oggetti: "cosa dici... mettiamo il gufo sull'albero o sulla riva del lago? forse il pupazzo e il gufo non sono amici...mettiamoli lontani!".
Alla fine possiamo colorare con gli acquarelli il disegno interno: le forme hanno colori tenuti apposta... per non ostacolare una coloritura autonoma. Possiamo scegliere colori "invernali" come il grigio chiaro, l'azzurro chiaro, il verde scuro... e fare un confronto con i colori della primavera.
Lo scopo di questo gioco è sollecitare le competenze di di coordinazione e pianificazione motorio-fine, la comprensione dei rapporti topologici (lontano-vicino, sopra-sotto, ...) e l'arricchimento lessicale sulla stagione invernale ormai in chiusura.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.